Museo dell'Arte Vetraria Altarese
Corsi lavorazione vetro
Gli insegnamenti sono tenuti da professionisti che possono guidare gli allievi nella pratica diretta delle diverse discipline.
Il materiale di consumo è fornito dal Museo ed è incluso nel costo del corso. I lavori prodotti durante i corsi rimangono agli allievi.
I corsi si svolgono nei laboratori all’interno di Villa Rosa, sede del Museo.
Alla fine di ogni corso verrà rilasciato da parte del Museo dell’Arte Vetraria Altarese un attestato ai partecipanti.
Le iscrizioni ai vari corsi dovranno pervenire telefonando al numero 019/584734 o inviando un’email all’indirizzo info@museodelvetro.org.
Inoltre dovrà essere versato al momento dell’iscrizione un anticipo di € 100,00 sul seguente codice IBAN IT 37 D 0617549 2800 0000 0497380 (causale tipo di corso) o direttamente presso gli uffici del Museo dell’Arte Vetraria Altarese.
INNO ALLA BOTTIGLIA
CORSI DI VETROFUSIONE E RICICLO CON L’ARTISTA GIUSE MAGGI
Corso #1 – realizza le tue collane con perle in vetro
Il corso intende insegnare la tecnica base del casting, come reperire materia prima da bottiglie di vetro e come realizzare perle di vetro alla moda africana.
Primo gruppo max 4 persone
venerdì 16 ore 16:00 – 19:00
sabato 17 ore 10:00 – 13:00
Secondo gruppo max 4 persone
sabato 17 ore 16:00 – 19:00
domenica 18 ore 10:00 – 13:00
Programma lezioni:
Prima giornata
– descrizione dei materiali e degli attrezzi usati
– decostruzione della bottiglia di vetro
– preparazione delle granaglie, fritte e polvere di vetro
– assemblaggio vetro
– preparazione stampi
– caricamento forno per cottura
Seconda giornata
– pulitura e molatura delle perle di vetro
Il corso è rivolto a persone dai16 anni in su.
Non è richiesta previa esperienza di vetrofusione.
Costo di partecipazione: € 150,00
Per informazioni e prenotazioni
info@museodelvetro.org
019 584734
Corso #2 – Creazione di Mobile
Il corso intende insegnare la tecnica base della vetrofusione, come tagliare il vetro e come assemblare gli elementi di vetro per realizzare un mobile (dreamcatcher).
Durata del corso: 3 lezioni di 3 ore ciascuna
Il corso si terrà dal 23 al 25 luglio dalle ore 15:00
Programma lezioni:
Prima lezione
– introduzione alla tecnica della vetrofusione (vetro, COE, temperatura)
– descrizione dei materiali e degli attrezzi usati
– taglio del vetro
– assemblaggio vetro
– caricamento forno per cottura
Seconda lezione
– pulitura e molatura degli elementi vetrofusi
– assemblaggio del mobile
Il corso è rivolto a persone dai 16 anni in su.
Terza lezione
– completamento del mobile
– conversazione e feedback sul corso
Non è richiesta previa esperienza di vetrofusione.
Numero di partecipanti: 4 persone max
Per informazioni e prenotazioni
info@museodelvetro.org
019 584734
Museo dell'Arte Vetraria Altarese
Piazza del Consolato, 4- 17041 Altare (Sv)
Tel. 019.584.734 - Fax. 019.589.93.84
Cell. +39.377.55.39.880
Mail. info@museodelvetro.org
Mappa del Sito - Privacy - Privacy Cookies - Privacy | I Miei Dati