Orario invernale

In vigore dal 1° ottobre

Da martedì a domenica
dalle 14 alle 18

Museo dell'Arte Vetraria Altarese

Visite Guidate

VISITE GUIDATE PER SINGOLI E GRUPPI

 

Le visite si svolgono in italiano con prenotazione obbligatoria.
tel: +39 019 584734 – cel: +39 377 5539880
info@museodelvetro.org

 

visita guidata per gruppi a partire da 10 persone: € 7,00 incluso il biglietto di ingresso
accompagnatore / autista GRATIS

visita guidata per gruppi sotto le 10 persone: € 5,00 + biglietto di ingresso
accompagnatore / autista GRATIS

 

Eventuali visite al di fuori dell’orario del Museo dovranno essere concordate in fase di prenotazione ed avranno un costo aggiuntivo di € 50,00.
Possibilità di visita (su prenotazione) ad un laboratorio dove poter ammirare dal vivo la lavorazione del vetro Pirex e dell’incisione su vetro. 

Possibilità di visita (su prenotazione) alla scoperta del borgo di Altare, con la sua storia millenaria, le magnifiche chiese e il luogo di incontro tra Alpi e Appennini.

 VISITE GUIDATE PER LE SCUOLE

 

Le visite si svolgono in italiano con prenotazione obbligatoria.
tel: +39 019 584734 – cel: +39 377 5539880
info@museodelvetro.org

 

visita guidata + biglietto ingresso: € 3,00 cad.
Insegnanti / accompagnatore / autista GRATIS

 

Eventuali visite al di fuori dell’orario del Museo dovranno essere concordate in fase di prenotazione ed avranno un costo aggiuntivo di € 30,00.
Possibilità di visita (su prenotazione) ad un laboratorio dove poter ammirare dal vivo la lavorazione del vetro Pirex
Sono previsti programmi di didattica per le scuole di diverso grado e per le famiglie. Per maggiori informazioni CLICCATE QUI

 

VISITA PER NON VEDENTI E IPOVEDENTI

 

Il Museo dell’Arte Vetraria Altarese, grazie ad un contributo regionale, ha creato un percorso museale fruibile anche dai visitatori con disabilità visiva.
La visita può essere effettuata in modo libero o con la guida.
Nel primo caso, visitatore e accompagnatore troveranno all’ingresso e nelle sale principali le informazioni utili a orientarsi nella struttura e a comprendere il contenuto delle vetrine.
L’accessibilità del percorso è realizzata tramite una sinergia di elementi appositamente realizzati pensando ai bisogni dei visitatori con disabilità visiva:

 

• mappe tattili per orientarsi nella struttura;
• leggii con i supporti informativi in braille e in stampa ad alta leggibilità, nelle principali stanze;
• ascensore che consente un agevole accesso a tutti i piani dell’edificio

 

La visita museale può essere completata con un LABORATORIO TATTILE, che permette al pubblico non vedente e ipovedente di venire a diretto contatto con alcuni oggetti in vetro. E’ possibile toccare, con l’aiuto della guida, una serie di oggetti rappresentativi di materiali, tecniche e decori, per una migliore comprensione della manifattura e delle diverse tipologie di lavorazione.

E’ stato inoltre creato un catalogo Braille e ad alta leggibilità con alcune delle opere esposte, consultabile su richiesta.

Museo dell'Arte Vetraria Altarese

Piazza del Consolato, 4- 17041 Altare (Sv)

Tel. 019.584.734 - Fax. 019.589.93.84

Cell. +39.377.55.39.880

Mail. info@museodelvetro.org

Mappa del Sito - Privacy - Privacy Cookies - Privacy | I Miei Dati

Con il contributo

Il MAV fa parte del

Facebook
Twitter
YouTube
INSTAGRAM
Flickr
TripAdvisor