Museo dell'Arte Vetraria Altarese

Courses

The Museo dell’Arte Vetraria Altarese offers training courses with a diversified program, in order to satisfy different levels. The lessons are taught by professional artisans who can guide the students in the direct practice of the different disciplines. The materials are supplied by the Museum and are included in the cost of the course. The objects produced during the courses remain with the students.

The courses are held in the workshops inside Villa Rosa, home of the Museum. At the end of each course a certificate will be issued to the participants from the Museo dell’Arte Vetraria Altarese.

Inscriptions must be received by calling 019/584734 or by sending an email to info@museodelvetro.org. In addition, an advance payment of € 100.00 must be paid on the following IBAN code IT 37 D 0617549 2800 0000 0497380 (causal type of course) or directly at the offices of the Museo dell’Arte Vetraria Altarese.

 

CALENDAR OF COURSES 2019

 

Corso base di soffiatura del vetro in fornace

28-29-30 giugno 2019

Docente Josean Garcia

Il Corso avrà durata di 3 giorni, ciascuno dei quali articolato in 4 ore giornaliere. Il corso prevede una fase di introduzione e un primo approccio con le tecniche basilari della lavorazione del vetro soffiato, per poi arrivare alla realizzazione di semplici manufatti.

Il numero di allievi ammessi al corso è di massimo 4 persone, minimo 2 persone.

COSTO: € 350,00

 

Corso di soffiatura e modellatura del vetro borosilicato

20-21-22 giugno / 25-26-27 luglio 2019

Docente Costantino Bormioli

Il corso avrà durata di 3 giorni, ciascuno dei quali articolato in 5 ore giornaliere. Il corso prevede una fase di introduzione storica e tecnica: analisi dei materiali utilizzati, caratteristiche degli strumenti e degli utensili necessari. Successivamente il corso proseguirà con la fase pratica: gli allievi saranno guidati ad apprendere le tecniche di base necessarie e progressivamente a realizzare alcuni oggetti in vetro soffiato, i quali resteranno di loro proprietà al termine del corso.

Il numero di allievi ammessi al corso è di minimo 2 massimo 3 persone.

COSTO: € 300,00 per tre giorni 5 ore al giorno

 

Corso di lavorazione di perle a lume

20-21-22 agosto 2019

Docente Elena Rosso

Il Corso avrà durata di 3 giorni, ciascuno dei quali articolato in 5 ore giornaliere dalle 10,30 alle 12,30 e dalle 14 alle 17. Gli allievi avranno modo di praticare direttamente la modellazione di forme piene e le altre tecniche complementari, acquisendo dimestichezza con il materiale attraverso esercizi guidati. Il corso fornirà tutte le necessarie nozioni tecniche sul materiale e sulle attrezzature, si apprenderanno anche le diverse possibili composizioni e montaggi di collane, bracciali ed orecchini. Tutti gli oggetti realizzati rimarranno di proprietà dell’allievo.

Il numero di allievi ammessi al corso è di minimo 4, massimo 6 persone.

COSTO: € 300,00

 

Introduzione alla lavorazione a freddo: le basi per la moleria e l’incisione

2-3-4 agosto 2019

Docente Matteo Seguso

Il Corso avrà durata di 4 giorni, ciascuno dei quali articolato in 6 ore giornaliere dalle 09,30 alle 12,30 e dalle 14,00 alle 17,00. Il corso prevede una fase di introduzione all’utilizzo di attrezzature e materiali, con un occhio di riguardo alla pianificazione del lavoro, sia per quanto riguarda la moleria che l’incisione. Si passerà poi alla realizzazione di semplici lavori, con un confronto costante tra allievi e docente.

Il numero di allievi ammessi al corso è di minimo 4 massimo 5 persone.

COSTO: € 500,00

 

Corso base di pittura a smalto su vetro

agosto 2019 – su prenotazione

Docente Lucia Santini

Il Corso avrà durata di 3 giorni, ciascuno dei quali articolato in 5 ore giornaliere dalle 10,30 alle 12,30 3 dalle 14 alle 17,00. Dopo una breve introduzione storico-teorica, si passerà alla pratica con la miscelazione di polveri vetrose colorate, per poi passare alla stesura su una lastrina di vetro. Si procederà poi al passaggio di un disegno scelto su un oggetto in vetro e alle nozioni per la ricottura in forno.Ogni oggetto creato rimarrà proprietà dell’allievo.

Il numero di allievi ammessi al corso è di minimo 4 massimo 6 persone.

COSTO: € 300,00

 

Corso base di incisione su vetro

Su prenotazione

Docente Loredana Pizzorno

Il Corso avrà durata di 3 giorni, ciascuno dei quali articolato in 4 ore giornaliere dalle 14,00 alle 18,00. Il corso prevede una fase di introduzione sulla storia della tecnica dell’incisione alla ruota e una parte pratica in cui all’allievo verrà insegnata la tecnica base di quest’arte applicata e la realizzazione di un manufatto a ricordo del corso.

Il numero di allievi ammessi al corso è di minimo 4 massimo 6 persone.

COSTO: € 250,00

 

Corso di vetrofusione: il gioiello

2-3-4 agosto 2019

Docente Lilia Siccardi

Il Corso avrà durata di 3 giorni, ciascuno dei quali articolato in 4 ore giornaliere dalle 14,00 alle 18,00. Il corso prevede rudimenti di taglio del vetro, una breve presentazione dei materiali da utilizzare (vetri colorati, graniglie, oro, metalli), creazione di fili di vetro alla fiamma, progettazione e realizzazione di un ciondolo e di un anello in vetro colorato e lavorazione sopra oro. Il numero di allievi ammessi al corso è di minimo 5, massimo 8 persone. COSTO: € 300,00

 

Corso base di vetrofusione

20-21-22 giugno / 25-26-27 luglio 2019

Docente Francesca Ghigliotto

Il Corso avrà durata di 3 giorni, ciascuno dei quali articolato in 4 ore giornaliere dalle 14,00 alle 18,00. Il corso prevede un’introduzione sulla materia vetro e sulle tecniche di realizzazione. La fase pratica si articolerà come segue: primo contatto con le lastre di vetro comune da finestra al fine di prendere dimestichezza con il semplice taglio e quindi con l’uso del tagliavetro. Quindi verrà progettato insieme all’allievo la realizzazione di un oggetto che dovrà poi essere fuso e consegnato alla fine del corso stesso.

Il numero di allievi ammessi al corso è di minimo 4 massimo 6 persone.

COSTO: € 250,00

Museo dell'Arte Vetraria Altarese

Piazza del Consolato, 4- 17041 Altare (Sv)

Tel. 019.584.734 - Fax. 019.589.93.84

Mail. info@museodelvetro.org

Mappa del Sito - Privacy - Privacy Cookies

Con il contributo

Facebook
Twitter
YouTube
INSTAGRAM
Flickr
TripAdvisor