Museo dell'Arte Vetraria Altarese

Exhibitions

NATALE SOTTOVETRO

10th edition

presents

The glass zoo

Opening exhibition

Sathurday 15th of december 2018, 4 p.m.

Sabato 15 dicembre alle ore 16.00 presso le sale di Villa Rosa, il Museo dell’Arte Vetraria Altarese inaugura la mostra “Natale SottoVetro”, tradizionale appuntamento del periodo natalizio.

Quest’anno il progetto espositivo è dedicato al mondo animale, da sempre fonte di ispirazione della creatività umana, a partire dalle rappresentazioni rupestri alla più recente arte digitale.
La mostra “Lo zoo di vetro” ripercorre la variegata produzione di animali in vetro che ha attraversato i secoli XX e XXI, ospitando creature affascinanti, realizzate con estro e fantasia dalle sapienti mani di maestri vetrai di fama internazionale.
Il visitatore potrà conoscere o ritrovare animali in vetro dalle più svariate forme, in un percorso dinamico tra giochi di trasparenze e i colori ‘dell’arcobaleno’.
Un viaggio nell’arte vetraria, in bilico tra raffigurazione naturalistica e vis caricaturale, tra intento realistico e stilizzazione, nella costante oscillazione tra tradizione tecnica e sperimentazione formale.

Il registro in parte favolistico degli oggetti esposti fa sì che l’esposizione si rivolga non solo ad un pubblico adulto, ma sia volta anche a soddisfare la curiosità di bambini e ragazzi, ai quali sarà dedicato un laboratorio didattico e creativo a tema.
Il laboratorio sarà organizzato nei weekend, su prenotazione (tel. 377.5539880).

Il giorno dell’inaugurazione il Museo ospiterà la narrazione per piccoli e grandi
“La zuppa di sasso” liberamente tratto dal libro “La zuppa di sasso” di Anais Vaugelade di e con Daniela Carucci, in collaborazione con Antonio Tancredi e la Compagnia Teatrale Cattivi Maestri.

La mostra, infine, ha in serbo una sorpresa per i visitatori: come tutti gli anni essi riceveranno un biglietto, per partecipare all’estrazione di un oggetto in vetro prodotto nella formace del Museo!

La mostra sarà visitabile sino al 24 febbraio 2019, secondo gli orari di apertura del Museo: dal martedì alla domenica, dalle 14.00 alle 18.00. Chiuso: lunedì, 25-26 dicembre, 1 gennaio.

 

ALTARE VETRO ARTE

presents

ANGELO CAGNONE

The path of the eye

10th of November 2018 – 6th of January 2019

Il Museo dell’Arte Vetraria Altarese, nell’ottava edizione di “Altare Vetro Arte”, ospiterà l’opera di Angelo Cagnone, uno dei più originali esponenti della pittura italiana.

L’artista, di origine altarese, inizia la sua opera alla fine degli Anni Cinquanta. Un percorso, quello di Cagnone, fatto di grandi incontri (tra i suoi collezionisti anche Peggy Guggheneim) e di compagni di viaggio prestigiosi, che costruiscono con lui la storia dell’arte contemporanea italiana ed europea. Quel che risulta particolarmente interessante, al culmine di una maturità artistica che nulla ha più da dimostrare ma che ancora stupisce, è la rara dote dell’artista di cambiare continuamente il proprio punto di osservazione, ponendo lo spettatore ora al centro della scena, ora fuori, in uno scambio emotivo raro ed intenso.
In quest’ottava edizione di Altare Vetro Arte Angelo Cagnone presenta, oltre a opere pittoriche create negli ultimi anni, un’opera in vetro in vetrofusione realizzata in piccola serie.
La mostra sarà visitabile fino al 6 gennaio 2018, nell’orario di apertura del Museo, dal martedì alla domenica dalle ore 14 alle ore 18.

Altare Vetro Arte 2018
Giunto all’ottava edizione, Altare Vetro Arte rappresenta ormai un appuntamento fisso, grazie al quale il Museo dell’Arte Vetraria di Altare si pone al centro del dialogo tra artisti e mondo del vetro.

Nelle passate edizioni Altare Vetro Arte ha visto all’opera: Luciano Fiannacca, Enzo L’Acqua, Renza Sciutto (2011); Annamaria Gelmi Fukushi Ito, Carlo Nangeroni (2012); Enzo Esposito, Graziano Marini, Juan Segura (2013); Anna Caruso, Matteo Giagnacovo, Isabella Nazzarri (2014), Miriam Di Fiore (2016) e Silvia Levenson (2017), mentre l’edizione 2015 è stata l’occasione per presentare la Collezione di vetro contemporaneo del Museo.

Altare Vetro Arte, insieme ad Altare Vetro Design, ideate da Mariateresa Chirico ed Enzo L’Acqua e promosse dall’ISVAV (Istituto per lo Studio del Vetro e dell’Arte Vetraria) e dal Museo dell’Arte Vetraria Altarese, intendono coinvolgere designer e artisti, invitati a cimentarsi con il vetro. Un’occasione d’incontro, di dialogo, di confronto, in modo che Altare possa trasmettere e rendere ancora attuale e vivo il proprio secolare “saper fare”. Non soltanto, quindi, la tutela e lo studio del passato – di cui mirabile esempio è il Museo con la sua prestigiosa e singolarissima collezione, ma anche un’attività di ricerca legata a chi opera oggi nel mondo del vetro. Il Museo di Altare si propone, quindi, come luogo di incontro e di confronto, in cui dialoga la ricerca più avanzata con la tradizione del passato.

 

Museo dell'Arte Vetraria Altarese

Piazza del Consolato, 4- 17041 Altare (Sv)

Tel. 019.584.734 - Fax. 019.589.93.84

Mail. info@museodelvetro.org

Mappa del Sito - Privacy - Privacy Cookies

Con il contributo

Facebook
Twitter
YouTube
INSTAGRAM
Flickr
TripAdvisor