Eventi in corso

ALTARE GLASS FEST 2025
Il 18 luglio ritorna Altare Glass Fest!
Giunto alla sua tredicesima edizione, il grande evento dedicato alla lavorazione del vetro presenta un calendario ricco di appuntamenti con vetrai e artisti di fama internazionale.
Altare Glass Fest rievoca l’antica tradizione altarese della lavorazione del vetro, arte millenaria che ha reso il paese di Altare famoso nel mondo.
Chiamando a lavorare nella fornace di Villa Rosa non solo maestri vetrai provenienti dalle più diverse tradizioni, ma anche artisti specializzati nelle differenti tecniche di lavorazione del vetro, il festival offre ai visitatori del Museo dell’Arte Vetraria Altarese il migliore esempio dell’eccellenza artigianale, mettendo a confronto tecniche artistiche e stili decorativi antichi, moderni e contemporanei.
Per informazioni e prenotazioni info@museodelvetro.org
| 019 584734 | 377 5539880

Lavorazione del vetro in fornace
Con i Maestri Antoine Pierini e Léo (Biot)
Da venerdì 25 luglio a domenica 27 luglio 2025
Dalle 15:30 alle 19:00 e dalle 20:30 alle 22:30
Domenica 27 luglio le fornaci si spegneranno alle ore 19:00
I Maestri Vetrai
Antoine Pierini ha mosso i suoi primi passi nel laboratorio del padre a Biot. Determinante è stato l’incontro negli Stati Uniti con gli artisti Dale Chihuly e William Morris, che gli fanno scoprire un altro universo, spingendolo verso uno stile elegante e sobrio.
Jerome Chion, in arte Léo, figlio d’arte, inizia ad accostarsi alla lavorazione del vetro da bambino. Negli anni migliora e impara nuove tecniche di lavorazione, non solo del vetro ma anche dei metalli, che combina insieme in perfetta armonia.

Laboratorio di vetrofusione per bambini: un corso per creare con il vetro, la luce e il colore
A cura dell’artista Giuse Maggi
Da venerdì 25 luglio a domenica 27 luglio 2025
I partecipanti realizzeranno una piastrella 15×15 cm in vetrofusione con la guida dell’artista Giuse Maggi. Ai partecipanti è richiesto di disegnare un soggetto a proprio piacere, che verrà poi traslato su vetro.
Info e prenotazioni: info@museodelvetro.org | 019 584734 | 377 5539880
Artista
Giuse Maggi, artista è specializzata nella tecnica di vetrofusione che pratica fin dal 1992; ha seguito corsi di formazione della tecnica pâte de verre e casting al Corning Museum of Glass NY, (U.S.A.) e di lavorazione del vetro a lume a Venezia. Dal 2022 collabora con il Museo dell’Arte Vetraria di Altare e si dedica allo studio delle metodologie di riciclo del vetro per scopi artistici e di design.

Vetro borosilicato:
storia, tecnica e applicazioni artistiche contemporanee
Conferenza
Un viaggio nella storia della lavorazione del vetro borosilicato
Domenica 27 luglio ore 18:00
Relatori:
Giuse Maggi – Museo dell’Arte Vetraria Altarese
Alessandro Bechis – Ferrania Film Museum

DIDONE
ENEIDE UN RACCONTO MEDITERRANEO libro IV
Con MADDALENA CRIPPA
Domenica 27 luglio 2025 ore 21
ALTARE (SV), MUSEO DELL’ARTE VETRARIA ALTARESE, piazza del Consolato 4
Altare Glass Fest
Parole antiche per pensieri nuovi/Mediterraneo – Terza edizione
DIDONE
ENEIDE UN RACCONTO MEDITERRANEO libro IV
Con MADDALENA CRIPPA
Progetto e regia di SERGIO MAIFREDI
Produzione Teatro Pubblico Ligure
Eventi conclusi

Lavorazione del vetro in fornace
Con i Maestri Jean-Marie Bertaina e Christophe Saba (Biot)
Da venerdì 18 luglio a domenica 20 luglio 2025
Dalle 15:30 alle 19:00 e dalle 20:30 alle 22:30
Domenica 20 luglio le fornaci si spegneranno alle ore 19:00
I Maestri Vetrai
Jean-Marie Bertaina è impegnato nella lavorazione del vetro sin dal 1964 a Biot,piccolo e affascinante paese sulle colline del sud della Francia, noto per la produzione di vetri artistici. Da anni collabora con il Museo nella realizzazione delle opere di designer e artisti per le rassegne di Altare Vetro Arte e Altare Vetro Design.
Christophe Saba lavora nella Verrerie du Val de Pôme, insieme al padre Daniel, Maestro vetraio da 56 anni, secondo la tradizione del vetro soffiato valorizzando al contempo il principio del vetro “cannelé”, il loro marchio di fabbrica.

CENA ALTARESE
Tornare indietro nel tempo con i piatti tipici della cucina altarese
Sabato 19 luglio 2025 alle ore 19:30
Giardini di Villa Rosa
Intrattenimento musicale a cura di Sunshine Ladies
Per informazioni e prenotazioni:
info@museodelvetro.org – 019.584734 – 377.5539880 (WhatsApp)

Lavorazione del vetro
Vetro borosilicato e tecnica a cannello
dimostrazione di Costantino Bormioli
Domenica 20 luglio 2025 alle ore 16:00
Maestro Artigiano
Costantino Bormioli impara la tecnica della lavorazione del vetro borosilicato dal padre Sandro, ben presto si appassiona a quest’arte, e si inserisce stabilmente nelle attività paterna, la bottega “I Vetri di Sandro Bormioli”, in Altare, che tuttora gestisce. Nel 2017 ottiene la certificazione Maestro Artigiano da parte della Regione Liguria.

SOL DE MAYO
Ha inizio la decima edizione di “Sol de Mayo”, rassegna annuale di proiezioni cinematografiche, eventi e incontri di approfondimento su Memoria, Migrazioni, Diritti Umani, dall’Italia all’Argentina.
La manifestazione, organizzata dal Comitato per i Gemellaggi del Comune di Altare in collaborazione con enti, istituzioni, università e associazioni italiane e argentine e con il patrocinio del Consolato Generale e Centro di Promozione Argentino in Milano, ha lo scopo di rinsaldare e sviluppare i legami tra Altare e l’Argentina, che hanno le loro radici nella migrazione del gruppo di vetrai altaresi (Gruppo TOVA, Tecnici e Operai Vetrai Altaresi) che portarono in Argentina l’arte millenaria della tradizione del vetro soffiato, realizzando quattro cristallerie a San Jorge e a San Carlos Centro, nella Provincia di Santa Fe.
Gli appuntamenti:
- Venerdì 2 maggio ore 21: IN VIAGGIO DALL’ITALIA ALLE VETTE DELLA PATAGONIA
- Giovedì 15 maggio ore 21: FILOSOFIA DI VITA A BUENOS AIRES
- Venerdì 23 maggio ore 21: MIGRAZIONI IERI E OGGI
- Martedì 12 agosto ore 17.30: UN INCONTRO DI CULTURE TRA ITALIA E ARGENTINA